Venerdì 10 aprile |
Comunicazione 2014 “clienti-fornitori” soggetti mensili |
Invio telematico della comunicazione delle cessioni / acquisti di beni e prestazioni di servizi rese / ricevute nel 2014 rilevanti ai fini IVA da parte dei soggetti mensili. Le operazioni documentate da scontrino / ricevuta fiscale rilevano se di importo pari o superiore a € 3.600, al lordo IVA. Per il 2014 sono esonerati dalla comunicazione in esame gli Enti pubblici e, limitatamente alle operazioni attive di importo inferiore a € 3.000, al netto IVA, i commercianti al minuto, alberghi e ristoranti nonché le agenzie di viaggio. |
|||
Comunicazione 2014 “black list” soggetti mensili |
Invio telematico della comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Stati black list per le operazioni, registrate o soggette a registrazione di importo complessivo annuale superiore ad € 10.000, da parte dei soggetti mensili. A tal fine va utilizzato il quadro BL del Modello di comunicazione polivalente. Le comunicazioni relative a novembre / dicembre 2014 potevano essere inviate utilizzando le previgenti modalità, tenendo conto del limite di € 500 per singola operazione. |
|||
Comunicazione 2014 “operazioni legate al turismo” soggetti mensili |
Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2014 a persone fisiche extraUE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e soggetti assimilati, agenzie di viaggio, incassate in contante di importo inferiore a € 15.000. A tal fine va utilizzato il quadro TU del Modello di comunicazione polivalente. | |||
Mercoledì 15 aprile |
Iva Corrispettivi grande distribuzione |
Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di marzo da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. |
mod. 730/2015 precompilato |
Data a decorrere dalla quale, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, è consultabileil mod. 730/2015 precompilato:
|
Giovedì 16 aprile |
Iva Liquidazione mensile |
Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta. | |||
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati |
Versamento delle ritenute operate a marzo relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori a progetto – codice tributo 1004). | |||
Irpef Ritenute alla fonte su dividendi |
Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035). | |||
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo |
Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). | |||
Irpef Altre ritenute alla fonte |
Versamento delle ritenute operate a marzo relative a:
|
|||
Ritenute alla fonte operate da condomini |
Versamento delle ritenute (4%) operate a marzo da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES). | |||
Inps Dipendenti |
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di marzo. | |||
Inps Gestione separata |
Versamento del contributo del 23,5% o 30,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a marzo a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a marzo agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 23,5% o 30,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). |
|||
Lunedì 20 aprile |
Iva Liquuidazione MOSS |
Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al primo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS). |
Verifiche periodiche registratori di cassa |
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuate nel primo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati. |
Comunicazione 2014 “clienti-fornitori” altri soggetti |
Invio telematico della comunicazione delle cessioni / acquisti di beni e prestazioni di servizi rese / ricevute nel 2014 rilevanti ai fini IVA da parte dei soggetti non mensili. Le operazioni documentate da scontrino / ricevuta fiscale rilevano se di importo pari o superiore a € 3.600, al lordo IVA. Per il 2014 sono esonerati dalla comunicazione in esame gli Enti pubblici e, limitatamente alle operazioni attive di importo inferiore a € 3.000, al netto IVA, i commercianti al minuto, alberghi e ristoranti nonché le agenzie di viaggio. |
Comunicazione 2014 “black list” soggetti trimestrali |
Invio telematico della comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Stati black list per le operazioni, registrate o soggette a registrazione di importo complessivo annuale superiore ad € 10.000, da parte dei soggetti trimestrali. A tal fine va utilizzato il quadro BL del Modello di comunicazione polivalente. La comunicazione relativa al quarto trimestre 2014 poteva essere inviata utilizzando le previgenti modalità, tenendo conto del limite di € 500 per singola operazione. |
Comunicazione 2014 “operazioni legate al turismo” altri soggetti |
Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2014 a persone fisiche extraUE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e soggetti assimilati, agenzie di viaggio, incassate in contante di importo inferiore a € 15.000. A tal fine va utilizzato il quadro TU del Modello di comunicazione polivalente. |
Lunedì 27 aprile |
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali |
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) e al primo trimestre (soggetti trimestrali). |
Giovedì 30 aprile |
Iva credito trimestrale |
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso/compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre, utilizzando il nuovo mod. IVA TR. |
Iva Acquisti da San Marino |
Invio telematico della comunicazione degli acquisti (senza IVA) da operatori economici aventi sede a San Marino, annotati a marzo. A tal fine va utilizzato il quadro SE del Modello di comunicazione polivalente. |
Inps Dipendenti |
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di marzo. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi / lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro. |
Inps Agricoltura |
Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel primo trimestre. |
Accise Istanza autotrasportatori |
Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza per la richiesta di rimborso / compensazione, relativa al primo trimestre, del maggior onere derivante dall’incremento dell’aliquota dell’accisa sul gasolio utilizzato come carburante da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t. |
Mod. SSP Strutture sanitarie private |
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate del mod. SSP per la comunicazione dei compensi riscossi nel 2014 da parte delle strutture sanitarie private per l’attività medica / paramedica esercitata dai singoli professionisti nella struttura stessa. |